La terapia anticoagulante (TAO) per le flebotrombosi, e malattie emboligene

La terapia anticoagulante orale è indicata in tutte quelle condizioni patologiche nelle quali esiste il rischio di tromboembolia, cioè quando esiste la possibilità che un trombo, soprattutto venoso, possa occludere una arteria importante, causando problemi molto gravi. Esistono infatti alcune patologie che possono creare una maggior incidenza di formazione di coaguli di sangue che staccandosi […]

Ecocolordoppler arterioso addominale e degli arti inferiori

La diagnostica vascolare ad ultrasuoni ha visto negli ultimi anni un miglioramento ed una definizione delle immagini impensabili sino a qualche anno fa. In particolare, la diagnostica addominale che spesso era di difficile risoluzione sia per la profondità dei vasi esplorati, ma anche per la concomitante presenza di molti e diversi organi sovrapposti, strutture diverse, […]

Terapia chirurgica delle varici

Le tecniche chirurgiche inerenti le varici degli arti inferiori sono oggetto di studio sin dall’antichità.Nell’antico Egitto la flebologia era già molto progredita. In seguito Esculapio, figlio del Re di Tessaglia, nonché il grandissimo Ippocrate, non a torto definito Padre della Medicina, si erano occupati di malattie varicose. In particolare Ippocrate, nel suo Corpus Ippocraticum, aveva […]

Scleroterapia

La scleroterapia è una tecnica usata sin dall’antichità per curare le affezioni flebologiche degli arti inferiori: le varici ed i capillari. In verità le sclerosanti sono anche usate in altri distretti corporei (emorroidi, varici esofagee, altri) ma in questa sede ci occuperemo solo degli arti inferiori.Praticamente si inietta un liquido particolare nella vena o nel […]

Laser terapia

Il laser nel trattamento degli angiomi, dei capillari delle gambe, della couperose. IntroduzioneI capillari degli arti inferiori e del volto rappresentano da moltissimo tempo un inestetismo che è molto sentito in particolare dalle donne, ma sempre più spesso anche dagli uomini.Non provocano danni di rilevo, ma l’aspetto esetico è molto importante.qiando poi diventano molto numerosi, […]